Aquila clanga Pallas, 1811

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816
Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816
Genere: Aquila Brisson, 1760
Italiano: Aquila anatraia
English: Greater Spotted Eagle
Français: Aigle criard
Deutsch: Schelladler
Español: Águila Moteada
Descrizione
Misura dai 65 ai 72 cm con un'apertura alare di 152-182 cm e un peso di circa 1.600-1.800 g. Ha sia il becco chee artigli affilati e potenti, può essere confusa con l'aquila anatraia minore. I caratteri di somiglianza sono così numerosi che spesso rendono difficile la loro identificazione. Infatti sono entrambe marrone scuro con riflessi ramati. La sua dieta consiste principalmente di piccoli mammiferi come arvicole, topi, sousliks, criceti e talpe; non disdegna i pesci, gli anfibi, i rettili e i grossi insetti. In inverno può nutrirsi anche su carcasse di animali. Utilizza diverse tecniche di caccia. Il più delle volte lo fa da una vedetta situato sul bordo di un fiume, un lago o in uno spazio aperto. Tuttavia, può catturare la preda dopo essersi librata in alto in esplorazione. Nidifica nelle foreste vicino a una fonte d'acqua. Utilizza vecchi nidi di rapaci o ne costruisce di nuovi su alberi a un’altezza tra gli 8 e i 12 m. Nel mese di maggio o giugno, la femmina depone due uova di colore bianco-grigio; l'incubazione dura fino a 41 giorni. La femmina si occupa della cona il maschio della ricerca del cibo. Gli aquilotti involano tra i 60 e i 65 giorni. Può essere allevata dall'uomo a cui dimostra un legame piuttosto stretto.
Diffusione
Ha un areale piuttosto frammentato, con siti di nidificazione in Estonia, Polonia, Bielorussia, Moldavia, Russia, Ucraina, Kazakihstan, Pakistan, India, Cina e Mongolia. I siti di svernamento includono una vasta area che comprende l'Europa centrale e orientale, il Nord Africa e l'Africa orientale, il Medio Oriente, la penisola arabica, il subcontinente indiano e il sud-est asiatico.
![]() |
Data: 15/04/2005
Emissione: Fauna Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 11/07/2007
Emissione: W.W.F. Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 11/07/2007
Emissione: W.W.F. Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 11/07/2007
Emissione: W.W.F. Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 11/07/2007
Emissione: W.W.F. Stato: Georgia |
---|
![]() |
Data: 09/12/2003
Emissione: Avifauna rapaci Stato: Jordan |
---|
![]() |
Data: 10/08/1993
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Laos |
---|
![]() |
Data: 08/02/1997
Emissione: Anniversario della fondazione del BirdLife International Stato: Latvia |
---|
![]() |
Data: 15/04/2005
Emissione: Fauna 4 v. in foglietto Stato: Russia |
---|
![]() |
Data: 05/12/2012
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Chad |
---|
![]() |
Data: 05/12/2012
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Chad |
---|